LIBRI DA LEGGERE IN INGLESE


Si dice che leggere faccia bene. E fa bene per un innumerevole quantità di ragioni. So, what about read in English? Con i libri da leggere in inglese, come la mettiamo?

È dimostrato infatti che leggere stimola la mente, riduce lo stress, migliora la memoria e il livello di attenzione e concentrazione, ma se sei uno studente della lingua inglese, read in English, oltre a permetterti di usufruire di questi benefici, farà sì che tu riesca a migliorare le tue conoscenze, a espandere il tuo vocabolario, esplorare nuove strutture lessicali.

Perciò, se… read in English, leggere in inglese, è uno dei modi che consentono di perfezionare il proprio inglese… Perché non farlo?

È vero, a volte può essere difficile trovare quel romanzo che si adegui al nostro livello di conoscenza della lingua inglese. Ecco il perché ho deciso di scrivere questo articolo. 

Quello che andremo a vedere di seguito, è un elenco con delle opere, dei libri da leggere in inglese, adatte a te se sei alle prime armi, e quindi un principiante nella sfera della lingua inglese; una lista con quei libri che ti permetteranno di acquisire una vera e propria dimestichezza con l’inglese.


ROMANZI
E LIBRI DA LEGGERE
IN INGLESE PER PRINCIPIANTI

Ci sono tanti libri da leggere in inglese adatto a ogni livello di conoscenza e certamente, anche per tutti coloro che stanno muovendo i primi passi verso questa lingua. Di seguito trovi i libri da leggere in inglese adatti ai principianti di ogni età.


FANTASTIC MR FOX – Roald Dahl

Libro scritto per bambini dal grandissimo autore Roald Dahl, ricca d’illustrazioni regalate dal pugno di Quentin Blake, che racconta la storia di tre contadini e una volpe furba abbastanza quanto per permettersi di rubare i loro polli, oche, sidro di mele per sfamare la propria famiglia e amici.

IL VECCHIO E IL MARE – ERNEST HEMINGWAY
Per chi ama i classici, questa è una tra le novelle più conosciute di questo famosissimo autore dallo stile chiaro e minimalista, una manna dal cielo per chi è intento ad mi parare la lingua inglese che racconta l’epica battaglia tra un vecchio pescatore cubano e un pesce gigante.

EMPTY WORLD – JOHN CHRISTOPHER
In questo libro, adatto a tutti ciò nonostante il suo essere oscuro e inquietante quanto basta, c’è il racconto di Nick, un ragazzo come tanti, che però perde i suoi genitori in un incidente automobilistico e che si ritrova, in un secondo momento, a lottare, come il resto del mondo, contro un virus letale.

IL BUIO OLTRE LE SIEPE – HARPER LEE
Classico americano che molti alunni studiano durante la scuola secondaria in Gran Bretagna e Stati Uniti. Narrato dal punto di vista di un bambino, racconta la storia di un crimine e delle sue ripercussioni in una piccola città rurale.


HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE – J. K. ROWLING

Libro popolarissimo, del quale tutti conosciamo ormai la trama, scritto in un inglese semplice e quindi accessibile proprio da tutti.


RACCONTI IN INGLESE PER PRINCIPIANTI

Se non ve la sentite di buttarvi nella lettura di un romanzo in lingua inglese e vi sembra quasi di giocare d’azzardo, allora potete affidarvi alla lettura di brevi storie, di testi pensati proprio per permettere anche agli adulti inesperti di imparare la lingua a gradi. Questo libro, nello specifico, permette di avere un approccio più soft diciamo. All’interno troverete infatti dei racconti in inglese per principianti con tanto di versione in italiano e di un piccolo dizionarietto mirato ad agevolare la lettura.


THE LITTLE PRINCE – ANTOINE DE SAINT-EXUPÉRY
L’opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry del titolo originale in francese, “Le Petit prince”, è un racconto poetico-narrativo per bambini, e non solo, che non può mancare tra i libri letti di nessuno di noi. Libro di poche pagine arricchite con i famosi disegni dello stesso autore, che permette una lettura leggera, anche se tratta argomenti importanti come il significato dell’amore e dell’amicizia, e il senso della vita. Ottima scelta se si vuole esercitare nella lettura in lingua inglese.


DIARY OF A WIMPY KID – JEFF KINNEY
Se sei un appassionat@ di fumetti, devi assolutamente leggeri questo qui. Nasce come fumetto per bambini, ma adatto veramente a tutti giacché ricco di slang britannici e un discorso diretto predominante, mana dal cielo se si punta a migliorare il proprio inglese orale. E di materiale qui c’è ne davvero tanto, dato che si tratta non di uno, ma bensì di 18 libri da leggere in inglese tutto ad un fiato.


MURDER ON THE OXFORD CANAL – FAITH MARTIN
E vuoi che in questa lista venisse a mandare un caso d’omicidio? Ma anche no! Della serie “breve ma intenso”, è ricco di vocabolario semplice e decisamente britannico; questo bestseller del mistero tratta argomenti del quotidiano, perciò più che valido come scelta di lettura.

ABOUT A BOY – NICK HORNBY
Bestseller trasformato in un film famoso che vede Hugh Grant come protagonista. Quest’opera considerata oramai un classico, è ricca di parole e frasi tipiche del gergo moderno. Insomma, è un libro da leggere tutto a un fiato che sono certa di catturerà.


Audiolibri in inglese
per principianti

“Mi piace leggere davvero tanto, ma non ho mai tempo per farlo”. 

Chi non ha mai sentito questa frase oppure non l’ha mai usata almeno una volta nella vita? La routine di tutti i giorni, gli impegni, il doversi destreggiare in un continuo andare e vieni tra lavoro, casa, figli, genitori, e amici animali, spesso si rivela una corsa senza fine decisamente sfiancante che ci riduce al non avere tempo libero da dedicare ai nostri hobby, tanto meno se si tratta della lettura. Perciò come osare a immaginare di tentare di migliorare il proprio inglese leggendo? Quella è roba solo per chi “non ha niente da fare”.

Nulla di più sbagliato car@ mio lettore/lettrice! Puoi read in English senza leggere in maniera diretta. Ti dirò di più, se stai cercando la soluzione ideale per riuscire a leggere un libro e imparare del nuovo vocabolario andando a migliorare le tue capacità in inglese, c’è un rimedio perfetto che ti permetterà inoltre di migliorare anche il tuo listening ed il tuo speaking. Ebbene sì, come avrai già capito sto parlando degli audiolibri!

Al giorno d’oggi si possono trovare un numero infinito di audiolibri di ogni genere, e tra questi, ci sono quelli che puntano ad accrescere la conoscenza dell’inglese, ottimi se oltre a leggere un libro di testo vogliamo ascoltare il parlato anglosassone reale ed esercitare la propria pronuncia dovendo soltanto fermare la registrazione e ripetere la frase o la parola appena ascoltata.

Ti dirò di più, potresti farlo anche in maniera gratuita!… Ok, vedo che ora ho catturato davvero la tua attenzione ヅ. Ci sono infatti dei siti internet dai quali poter procurarsi degli audiolibri, dei veri e propri libri da leggere in inglese e ascoltare che addirittura sono anche gratuiti!

Per “read in English” un audiolibro gratuitamente c’è per esempio…


OPEN CULTURE, risorsa straordinaria tutta tempestata di audiolibri in lingua madre che spazia tra la prosa, la poesia e perfino degli articoli scientifici

LEARNOUTLOUD.COM, come avrai capito dal nome, è rivolta a un pubblico infantile, ma solo indicativamente. Certamente risulterà affascinante anche agli adulti ascoltare dialoghi di personaggi famosi di storie come “Le cronache di Narnia”, “Robinson Crusoe” o “Black Beauty”

STORYNORY, sito web che permette di scaricare fiabe, leggende e favole da ogni angolo del pianeta e tutto in inglese e gratis!

LIT2GO, questo sito ha dalla sua la possibilità di trovare al suo interno un gran numero di audiolibri accompagnati da files pdf da poter leggere mentre si ascolta l’audiolibro scelto

PROJECT GUTENBERG, la particolarità di questo sito non risiede nel fatto che abbia a disposizione tantissimi audiolibri, ma nel fatto di contenere più di 42.000 ebook gratuiti in inglese che potrai anche ascoltare affidandoti a Librivox, un sito che ti permettere di dare voce ai personaggi dei tuoi ebook

AUDIOBOOKSFORFREE.COM, se amante dei classici della letteratura americana per bambini, questa è la risorsa giusta. Al suo interno si possono trovare capolavori ispirati da autori del calibro di Frank Baum, Mark Twain, Louis Carroll, Jack London, Jules Verne e tantissimi altri

OPEN LIBRARY, una vera e propria biblioteca aperta facile da esplorare, organizzata in maniera semplice e logica che conta con una lista di titoli disponibile di tutto rispetto, molti dei quali in formato ebook, e letti da un sintetizzatore vocale


BOOKS SHOULD BE FREE, portale ben pensato che mette a disposizione una quantità vastissima di audiolibri di testi classici. Puoi trovare persino opere di Freud, Kafka e Dante Alighieri.

Ovviamente ci sono ancora altre fonti dalle quali fornirsi di audiolibri utili per lo studio ed il miglioramento di una seconda lingua come l’inglese, tra le quali troviamo ARCHIVE.ORG, LIBRIVOX stesso, SCRIBL.COM, AUDIOBOOKSS.COM. Insomma, c’è un gran numero di portali dedicati alla pratica del reading ma anche del listening e del tutto gratuiti, devi solo dedicare un po di tempo, anche mentre sei alla fermata dell’autobus, nella metro o nella stagione di treno, oppure arrivati alla sera, prima di coricarti.

Ora, superato lo scoglio del “dove trovarli”, sapere anche cosa ascoltare, non sarebbe male. Ecco perché di seguito ti propongo qualche titolo, magari può ispirati ed agevolare la tua ricerca iniziale!

THE ADVENTURES OF SHERLOCK HOLMES, ARTHUR CONAN DOYLE
Un classico imperdibile che conta con più di 12 racconti disponibili (a voglia di “leggere”! ヅ),

1984, GEORGE ORWELL
Romanzo particolare che trova il suo equivalente nel “Grande Fratello”

ANIMAL FARM, GEORGE ORWELL
Racconto satirico che riflette sugli eventi della rivoluzione russa, senza omettere di criticare la dittatura staliniana

OLIVER TWIST, CHARLES DICKENS
Romanzo sociale inglese che denuncia al sistema educativo dell’età vittoriana e la condizione reale dei ceti meno abbienti nelle grandi città dell’epoca

ROMEO AND JULIET, WILLIAM SHAKESPEARE
Autore dal quale non si può e non si deve rinunciare, decisamente consigliato durante la fase di apprendimento della lingua inglese, era anche il preferito del mio insegnante. Tuttavia, seppur questa opera potrebbe risultare un pò difficile da leggere dato che stiamo parlando di un inglese datato, sono certa che la notorietà della trama potrà aiutarti e facilitare la sua comprensione


DRACULA, BRAM STOKER
Che dire! Una storia narrata sulle note del gotico-horror dove suspense e agitazioni crescono ad ogni pagina

THE CURIOUS CASE OF BENJAMIN BUTTON, F. SCOTT FITZGERALD
Sebbene nella versione audiolibro questa opera andrebbe a perdere dell’incomparabile presenza artistica, e non solo, di un straordinario Brad Pitt, questa opera se letta e ascoltata, rimane una risorsa validissima per chi vuole imparare l’inglese

FRANKENSTEIN oppure THE MODERN PROMETHEUS, MERY SHELLEY

Classico della letteratura inglese, regala una lettura emozionante e coinvolgente, e perché no, anche capace di commuovere

CALL THE WILD, JACK LONDON
Ambientato in California, questa storia narra di un cane, Buck, venduto come cane da slitta, che dopo svariate difficoltà, cederà al richiamo della foresta e andrà a unirsi a un branco di lupi

THE INVISIBLE MAN, HG WELLS
Romanzo di fantascienza che racconta di un fisico di nome Griffin, che si dedicherà alla realizzazione di un’importante scoperta: la formula dell’invisibilità, che lo porterà a non pochi problemi da dover fronteggiare.

Ok, abbiamo parlato di libri da leggere in inglese e di libri da ascoltare per migliorare la nostra lettura e la nostra capacità di ascolto, ma anche la nostra pronuncia. Perciò, dato che siamo in argomento, ti ricordo che su Amazon.it puoi trovare in vendita il mio di libro “English drives me nuts”, una guida che punta ad aiutarti a ottimizzare la tua pronuncia in inglese tramite la conoscenza dei fonemi inglesi. Ho dedicato un intero articolo al libro, clicca qui per saperne di più.

Grazie per esserci, per essere arrivat@ fin qui. Ma ti chiedo un ultimo sforzo: fai un commento al mio libro. Se ti va, lasciami un feedback… La tua opinione è molto importante per me.

Pubblicato da corsiling

Marcela Mingrone, argentina di Buenos Aires, ufficialmente è una insegnante d'inglese ed ufficiosamente una traduttrice. Nata e vissuta nel suo paese nativo per i suoi primi anni di vita, si trasferisce in Italia, paese che tuttora l'accoglie e che lei ha fatto casa sua. dopo i suoi studi sulla lingua inglese. e durante il suo percorso come insegnante, prova sulla propria pelle cosa vuol dire imparare ed insegnare con metodi tradizionali, sinonimo, nella maggior parte dei casi, di corsi noiosi e perfino austeri, ottenendo come risultato apprendimenti faticosi ed inefficaci. È così che nasce una tecnica di insegnamento tutta sua. Portando la sua esperienza come allieva e la sua capacità come insegnante, si dedica ad educare. grandi e piccini, servendosi del divertimento, tuttavia senza tralasciare l'importanza e la qualità dei contenuti. Consapevole di non poter insegnare la lingua inglese come lo farebbe un nativo anglosassone, la sua tecnica si focalizza su tutte quelle difficoltà che un italiano deve affrontare quando si affaccia all'apprendimento di questa lingua, capendo ed anticipando quelli che possono essere gli ostacoli durante lo studio, e proprio perché affrontate da lei stessa nel proprio percorso formativo.