La lingua inglese è quella che si può considerare a tutti gli effetti la lingua franca del mondo. Infatti, sostanzialmente, grazie all’inglese si va ovunque. Ci sono mille motivi e ragioni per i quali, imparare l’inglese, rimane l’unica scelta possibile. Ma da dove cominciare? Quali libri per imparare l’inglese dovremo scegliere?
Sia che tu desideri migliorare la tua conoscenza, o “rinnovare” concetti appressi anni fa, magari quando insegnavi, ma che ora risultano un po annebbiati, o ancora che tu voglia imparare la lingua da zero da autodidatta, oltre alla voglia di apprendere e all’impegno richieste, avrai bisogno soprattutto di un buon libro. In quest’articolo troverai consigli utili che ti permetteranno di scegliere i libri per imparare l’inglese che fanno al caso tuo.
La top ten dei dieci migliori libri per imparare l’inglese
Per imparare l’inglese bisogna scegliere innanzitutto un buon libro da cui cominciare. Iniziare per un libro di grammatica, permette di imparare sia le regole di grammatica, passo per passo, che migliorare il tuo vocabolario. Perciò ecco una lista di quelli che considero i dieci migliori libri per imparare l’inglese. Ovviamente questa è la “mia” lista, questi sono quelli che io considero siano i migliori libri per imparare, migliorare e rinfrescare l’inglese, per questa ragione, prendili solo come dei suggerimenti.
English Grammar in Use (versione italiana)
Particolarmente apprezzato è il libro English Grammar in Use. Consigliato da ogni studente, ogni insegnante d’inglese, non delude mai. Si tratta di una collana composta da 3 libri, uno per ogni livello di inglese. I libri sono divisi in unità teoriche e alla fine di queste sono sempre presenti degli esercizi pratici.

English Vocabulary in Use
Quando si è ancora principiante e non si conosce molto bene l’inglese, é molto importante rafforzare il lessico ed imparare quante più parole possibili che ti permettano di comunicare con gli altri. Questo libro può fare al caso tuo.

L’Inglese Assimil (libro d’inglese)
Un libro pensato proprio per imparare l’inglese da autodidatta é quello della collana Assimil. Assimil è un’importante collana di libri di inglese che attraverso numerosi esercizi di grammatica, comprensione scritta e orale ti permetterà di imparare l’inglese senza molte difficoltà.

English da zero, Instant English & Real life English
John Peter Sloan è l’autore di questi libri, e non solo. Poliedrico, è uno dei migliori insegnati inglese approdato qui tra noi e purtroppo scomparso. Creatore di un metodo innovativo e divertenti rivolto a italiani. Ognuno di questi libri rispecchia lui e il suo metodo: sono accoglienti, divertenti e semplice da studiare. Con English da zero capirai come si pronunciano le parole con esempi chiari. Puoi scaricare gratis la guida audio di Sloan, che ti seguirà passo per passo come in una lezione privata. Instant English Revolution è l’ultima versione di un manuale ricco di contenuti e di umorismo. Anche in questo caso sono stati aggiunti delle tracce audio con. La voce dello stesso John Peter Sloan. Se paliamo di Real life English in realtà di libri c’è ne più di uno. Tutti concentrati in insegnarti come inglesi e americani parlino davvero nella vita reale. Scoprirai cosa può capitarti in diversi contesti come al pub, a casa, nei negozi, in giro per le strade e in molti altri posti senza dimenticare la grammatica ed evidenziando la differenza tra il British English e l’American English. Potrai inoltre imparare la vera pronuncia con i file audio online gratuiti.


English per tutti
Questa “creatura” arriva da Joe Sanders, un insegnante bravissimo, anche lui inglese, con tanti anni di esperienza nell’ambito dell’insegnamento accumulata non solo nel proprio paese, ma anche qui, in Italia. Con questo libro, utili per un buon ripasso e fondamentali per chi parte da zero, mette a disposizione i fondamenti della grammatica inglese. Ogni lezione è anche accompagnata da contributi audio con focus sulla pronuncia e sull’ascolto. Inoltre ci sono tanti esercizi divertenti per mettere in pratica quanto appreso a ogni step.
Real listening and speaking
Un manuale concepito per migliorare la comunicazione con tanti esercizi pratici per acquisire la scioltezza nel linguaggio e nell’ascolto. Infatti, comprende anche un CD audio per apprendere le corrette pronunce delle parole e, quindi, per imparare sia a parlare che a comprendere l’inglese. Al suo interno, inoltre, troverai nella parte finale dei test per controllare i tuoi progressi. Il suo punto di forza è il focus su situazioni comuni e quotidiane: un ottimo supporto per imparare l’inglese autonomamente.
Tieni presente che anche in questo caso stiamo parlando di una collana, perciò troverai più di uno di libri, ognuno focalizzato su diversi livelli di conoscenza.

101 Conversations in Intermediate English
Una volta che avrai acquisito una certa padronanza con la grammatica, magari anche grazie a uno di quei libri che ti ho consigliato in precedenza, toccherà migliorare la scioltezza nelle conversazioni. Questa guida è concentrata a raggiungere proprio questo scopo. Ricca di storie, aiuta a capire l’importanza di saper adattare la comunicazione ai diversi contesti ed è ottimo anche per apprendere tanti nuovi vocaboli.
Inglese facile
In questo libro Pauline Bell, grazie a spiegazioni ed esempi, permette di approfondire e ripassare velocemente tutte le regole grammaticali in lingua inglese, ottima scelta per gli autodidatta!
Libri per imparare l’inglese?
Che tu abbia deciso di imparare l’inglese con un corso, oppure da autodidatta magari utilizzando una piattaforma, a un certo punto bisogna essere consapevoli del fatto che sicuramente avrai bisogno anche dei supporti grammaticali e di comprensione. Questi ti permettano di imparare quello che non sai e di approfondire e di migliorare la tua conoscenza linguistica sempre di più. Un libro, che sia esso dedicato alla grammatica, al lessico, o alla fonetica, ti può offrire tutti gli strumenti necessari per progredire con un metodo specifico pensato appositamente per imparare l’inglese. Ricorda però che i libri, i loro contenuti, devono essere accompagnati da tanta pratica perché funzioni. Perciò, laddove non troverai all’interno del medesimo libro degli esercizi, cercali da te altrove! Sono fondamentali e da loro dipenderà l’esito del tuo apprendimento. Un consiglio che però mi sento di darti è quello di utilizzare in un primo tempo dei testi grammaticali proprio per imparare le basi e solo successivamente decidere di acquistare anche un testo più letterario, che però dovrà essere scelto d’accordo al suo livello di difficoltà e al tuo livello di preparazione.
Sono certa che se opterai per i testi che ti ho appena proposto, sarai in grado di leggere in modo scorrevole (tralasciando il significato di qualche parola qui e la), anche un libro letterario, e con esso, di scoprire una storia nuova e arricchire, allo stesso tempo, il nostro vocabolario.
Cose da considerare al momento di scegliere tra i libri per imparare l’inglese
Per prima cosa, verifica il tuo livello di inglese, magari eseguendo uno dei tanti test disponibili online su internet. Può sembrare una cosa banale, ma affrontare un percorso linguistico senza considerare quale possa essere il punto di partenza, può provocare stati d’animo negativi laddove non si comprenda i testi e si sia convinti sia dovuto al fatto uno non sia capace, e non uno non sappia!
Cerca di capire con quale metodo tu sei più “ricettivo” al momento d’imparare. Ci sono persone che imparano più velocemente grazie a del materiale audio, piuttosto che visivo, o al bisogno di fare della pratica con innumerevoli esercizi anziché imparare tramite immagini, schemi, mind maps e cosi via dicendo.
Lancia un’occhiata attenta alle recensioni degli utilizzatori: le critiche, i suggerimenti e gli apprezzamenti possono risultare davvero utili al momento di scegliere un testo piuttosto che un altro. E cosi facendo, potrai capire anche il livello di lingua richiesto e se il manuale è davvero adatto alle tue necessità e se sono presenti dei difetti o delle mancanze.
Ricorda però che per padroneggiare una lingua, non basta imparare la teoria di un libro: è necessario fare molta pratica. Anche se i libri per imparare l’inglese sono sempre indispensabili se si vuole arrivare a essere più sciolti nel parlare e più destri nell’ascoltare, è la pratica che ci permette di capire, memorizzare e abituarci a pensare in una seconda lingua, è quella che ci dà la giusta sicurezza per affrontare situazioni di vita quotidiana all’estero.
Per un apprendimento più approfondito a 360° nulla c’è di meglio che seguire un corso d’inglese. Corsiling English ti permette di migliorare il tuo livello con corsi rivolti a tutti, qualsiasi sia la tua età e conoscenza. Fai un salto alle singole pagine per conoscere da vicino i corsi disponibili.
Corso “INGLESE DA ZERO” per adulti
Corso “INGLESE DA ZERO” per adolescenti
Corso “INGLESE DA ZERO” per bambini e ragazzi
Corso “CORSILING INTENSIVO” per tutti